|
Alla continua ricerca dell’ innovazione |
|
|
AMI Italia è da sempre un'impresa innovativa e particolarmente sensibile all'Evoluzione Tecnologica e allo Sviluppo Sperimentale. Coniugando queste sue insite vocazioni con le decennali conoscenze, competenze ed esperienze acquisite in tanti anni di attività, AMI Italia ha creato, presso la propria sede di Quarto (Napoli), un Centro di Ricerca & Sviluppo (R&D) orientato alla Progettazione avanzata e innovativa di Sistemi elettronici applicati al settore Elettromedicale, nell'ottica anche di diversificare le proprie attività e trovare nuove opportunità di mercato. Il Gruppo R&D di AMI Italia è costituito da un team di ingegneri e tecnici altamente qualificati che, oltre ad operare internamente all’Azienda, collaborano anche con Studi di consulenza esterni, scelti in base ai Progetti su cui, di volta in volta, l'Azienda decide di investire. Frequente e molto attiva è la cooperazione con Enti Pubblici di Ricerca, in particolar modo con le Università ed i Centri di Competenza Regionale. Attualmente sono in essere collaborazioni operative su progetti di ricerca sviluppati con il Dipartimento di Ingegneria Biomedica, Elettronica e Telecomunicazioni (DIBET) dell' Università di Napoli Federico II, con la Cattedra di Medicina d'Emergenza e Pronto Soccorso della Seconda Università di Napoli (SUN). Missione primaria del Centro R&D di AMI è quella di creare e consolidare le capacità tecniche per studiare, analizzare ed identificare continuamente nuove opportunità di Sviluppo, nuovi Prodotti e Nuove Applicazioni in Ambito Elettromedicale. Data l’estrema complessità e vastità delle tematiche tecniche e tecnologiche da affrontare, l'R&D AMI è dotato di capacità di sviluppo complementari che gli consentono di operare sinergicamente con gli Enti di Ricerca, condivide interessi e obiettivi con analoghe realtà Industriali in Partnership e dispone di competenze tecniche di accesso ai canali istituzionali di Finanziamenti Locali o Europei (POR, FP7, MIURS). Nell'ultimo anno, la strategia di Innovazione dell'azienda punta soprattutto all’integrazione delle tecnologie elettromedicali con quelle delle telecomunicazioni fisse e mobili e, in particolar modo, con le tecnologie wireless avanzate di Personal Area Networking (WPAN). L’obiettivo è quello di coniugare le tecnologie avanzate di Networking (WPAN, WIFI e GPRS) e di Automatica (Sistemi di AutoControllo) con le esigenze e le recenti necessità richieste dal settore Medicale. Obiettivi che possono essere senz’altro raggiunti grazie alla forte Partnership con gli Enti Pubblici di Ricerca e con altre industrie nazionali impegnate nella ricerca e nello sviluppo di soluzioni innovative ed efficienti per le apparecchiature mediche, ma anche grazie al know-how maturato dall’azienda.
|
|
 |
Latest News |
 |
Nuovo Spot pubblicitario Saver ONE |
|
03/11/2011 |
|
|
Il Saver ONE approda sulle maggiori reti televisive australiane
Grazie alla |
|
approfondisci >>> |
 |
Orvieto Città Cardio Protetta |
|
11/07/2011 |
|
|
Nella città di Orvieto, grazie alla collaborazione tra il primario di cardiologia, Prof. Giordano, l'associazione di volontariato "Gli amici de |
|
approfondisci >>> |
 |
Download |
 |
Presentazione Aziendale |
|
30/01/2014 |
|
|
Company Profile A.M.I. Italia S.r.l.
|
|
|
 |
Codice Etico |
|
29/01/2014 |
|
|
Codice Etico A.M.I. Italia S.r.l.
|
|
|
 |
Certificati ISO Aziendali |
|
28/01/2014 |
|
|
Certificati Sistema Qualità Aziendale: UNI EN ISO 9001:2008 UNI EN CEI ISO13485:2012
|
|
|
 |
Certificato CE Saver One Series |
|
27/01/2014 |
|
|
Certificato CE della linea di defibrillazione Saver One Series
|
|
|
 |
Marchio IMQ |
|
26/01/2014 |
|
|
Attestato Marchio IMQ su Sicurezza elettrica dei defibrillatori Save One Series
|
|
|
|